Vai al contenuto

In questa sezione vengono presentate le pompe per vuoto maggiormente commercializzate.

Non trovi in questa sezione la pompa che stai cercando? Contattaci, i nostri tecnici sono a tua disposizione per consigli e approfondimenti.

Pompe per vuoto bistadio ad anello di liquido per alto vuoto

TRH

  • Le pompe sono costruite con un minor numero di componenti rispetto alla costruzione tipica, traducendosi in una maggiore robustezza e rigidità, una migliore precisione di montaggio ed una maggiore facilità di manutenzione.
  • La lunghezza dell’albero è molto diminuita, riducendo al minimo le vibrazioni sulle tenute meccaniche e le flessioni dell’albero stesso.
  • Sono montate tenute meccaniche singole unificate secondo le norme DIN 24960 ed è possibile montare, su richiesta, tenute meccaniche doppie (in serie o contrapposte) o tenute meccaniche a cartuccia.
  • Le pompe, oltre ai materiali standard, sono disponibili anche in materiali speciali, quali Ni-Resist D2B, Hastelloy B e C, Uranus B6 ecc.
  • Portate fino a 3500 m3/h e vuoto fino a 33 mbar.

Pompe per vuoto monostadio ad anello di liquido valvolate

TRV

  • Il nuovo profilo idraulico permette un aumento delle prestazioni di oltre il 10% rispetto ai progetti di pompe ad anello di liquido tradizionale. Aumenta l’efficienza e fa risparmiare i costi operativi durante l’intera vita lavorativa della pompa.
  • Il peso della pompa è mediamente inferiore del 30% rispetto ai progetti di pompe ad anello liquido tradizionali. Questo vantaggio consente di risparmiare sui costi di installazione e di trasporto.
  • Le dimensioni ed il volume (L x P x H) sono mediamente inferiori del 50% rispetto ai progetti di pompe ad anello liquido tradizionali. Ottimizzano gli spazi di installazione negli stabilimenti o negli impianti con un relativo risparmio dei costi.
  • Unica connessione del liquido di servizio. L’installazione della pompa è facile e non necessita di raccordi e connessioni complesse. Si beneficia di una veloce ed economica operatività della pompa.
  • Il corpo centrale, con i collettori di aspirazione e mandata integrati, riduce ulteriormente le dimensioni di ingombro. La riduzione dei componenti ed una robustezza aumentata abbattono i tempi ed i costi di montaggio e manutenzione.
  • Le piastre aspiranti e prementi in acciaio inossidabile anche nella versione con materiali di costruzione standard consentono alta affidabilità, prestazioni costanti e garantite nel tempo. Non necessitano di essere sostituite durante la manutenzione ordinaria, abbattendo i costi dei ricambi.
  • Portate fino a 2000 m3/h e vuoto fino a 33 mbar.

Pompe per vuoto monoblocco monostadio ad anello di liquido per basso, medio e alto vuoto

TRM

  • Il nuovo profilo idraulico permette un aumento delle prestazioni dal 10% al 20% rispetto ai precedenti modelli. Aumenta l’efficienza e fa risparmiare i costi operativi durante l’intera vita lavorativa della pompa.
  • Rispetto ai precedenti modelli serie TRMB, la TRMX pesa il 10% in meno. In volume è più piccola del 10-20%. Questo permette trasporto ed installazioni veloci e meno onerose.
  • Massima flessibilità nell’utilizzo dell’anello di liquido. La versione std. richiede fino al 40% in meno di portata di fluido rispetto alla serie precedente, garantendo un notevole risparmio del costo di gestione. Per quelle applicazioni dove è richiesta la capacità di aspirare grandi quantità di vapore, la pompa viene fornita con l’alimentazione maggiorata in grado di lavorare con portate di liquido aumentate.
  • Piastra in inox con bocche di alimentazione e scarico ricavate con il taglio laser. Questa soluzione rende la piastra praticamente insensibile all’usura con un funzionamento ineccepibile in quanto la tecnologia laser garantisce la riproduzione perfetta dei profili migliori. Notevole l’aumento dell’economia di funzionamento garantita da queste due soluzioni.
  • Innovativo sistema anti-cavitazione derivato dalla serie TRVX. La porta di iniezione è realizzata molto vicina alla cava aspirante e migliora il massimo grado di vuoto operativo garantendo una migliore efficienza a tutti i livelli di vuoto. In questo modo si riduce il costo operativo della pompa.
  • Portate fino a 300 m3/h e vuoto fino a 33 mbar.