Vai al contenuto

Gruppi vuoto ingegnerizzati

In questa sezione vengono presentati i gruppi autonomi per vuoto maggiormente commercializzati.

Non trovi in questa sezione il sistema che stai cercando? Contattaci, i nostri tecnici sono a tua disposizione per consigli e approfondimenti.

HYDROSYS

HydroSys rappresenta la miglior soluzione per completezza, flessibilità e performance nell’installazione delle pompe per vuoto ad anello di liquido a ricircolo totale o parziale.

E’ costituito da:

  • Pompa per vuoto ad anello di liquido
  • Separatore ciclone aria-liquido
  • Scambiatore di calore

il tutto montato su un unico e compatto telaio.

Funzionamento:

la pompa per vuoto espelle dalla bocca di mandata il gas aspirato e parte del liquido d’esercizio presente al suo interno, il quale deve essere continuamente reintegrato.
La miscela aria-liquido viene convogliata in un serbatoio cilindrico dove avviene la separazione: il gas esce dalla bocca di mandata superiore del serbatoio mentre il liquido si deposita all’interno del serbatoio stesso.
Durante il ciclo di aspirazione e compressione la pompa per vuoto cede tutto il lavoro eseguito sotto forma di calore al liquido d’esercizio il quale prima di essere riciclato dovrà essere raffreddato con uno scambiatore di calore.

Caratteristiche tecniche:

  • Utilizzati nell’industria chimica, farmaceutica, alimentare, enologica, petrolchimica ecc.
  • Gruppo autonomo per vuoto/compressione a ricircolo totale di acqua.
  • Possibilità di utilizzo con vari liquidi di esercizio e minimo consumo del liquido di esercizio.
  • Ampia scelta di materiali di costruzione.
  • Nessun inquinamento dell’acqua di raffreddamento.
  • Vuoto finale < 10 mbar (utilizzando un eiettore).
  • Unità PACKAGE autonoma con ingombri ridotti e nessuna perdita di liquidi verso l’ambiente esterno.
  • Massima affidabilità e robustezza.
  • Molteplici accessori sono disponibili per soddisfare particolari esigenze di impianto, di processo e di manutenzione, inoltre si possono studiare particolari sistemi ingegnerizzati su misura.
  • La serie HydroSys può essere utilizzata anche in funzionamento come compressore fino ad una pressione massima di 2 bar superiore alla pressione di aspirazione adottando serbatoi ed accessori che soddisfino le norme vigenti.
  • Portate fino a 3500 m3/h e pressioni fino a 33 mbar.

 

HYDROPACK

HydroPack rappresenta la migliore soluzione per compattezza, efficienza e funzionalità nell’installazione delle pompe per vuoto ad anello di liquido a ricircolo totale.

Funzionamento:

La pompa è montata su un unico skid che funge da separatore aria/acqua e, grazie ad uno scambiatore di calore integrato ed alimentato esternamente, permette il mantenimento di temperature di esercizio estremamente basse e costanti.
Il livello del liquido di esercizio sulla mezzeria della pompa garantisce in ogni condizione un sicuro avviamento ed un regolare funzionamento anche a basso vuoto.
La notevole quantità di acqua contenuta al suo interno permette una elevata autonomia operativa senza richiedere continui rabbocchi.

Caratteristiche tecniche:

  • Versione estremamente compatta e funzionale derivata dalla serie HydroSys.
  • Modelli a ricircolo totale o parziale di liquido.
  • Elevato rendimento sia ad alto che a basso vuoto.
  • Massima resa termica dello scambiatore di calore di nuova concezione.
  • Scarico gas verticale ad alta efficienza di separazione dal liquido di esercizio.
  • Estrema affidabilità e robustezza grazie alla compattezza dello skid.
  • Manutenzione ridotta e facile accessibilità di ogni componente.
  • Ampia scelta di materiali di costruzione.
  • Eventuali accessori possono essere installati facilmente potendo così personalizzare il sistema per incontrare le più svariate esigenze impiantistiche.
  • Possibilità di costruzione con 2 pompe su un unico skid.
  • Portate fino a 800 m3/h e pressioni fino a 33 mbar.

OILSYS

OilSys è un sistema ingegnerizzato per l’installazione di una pompa per vuoto ad anello di liquido a ricircolo totale.

Il sistema è costituito da:

  • Pompa per vuoto ad anello di liquido
  • Serbatoio separatore con funzione di telaio autoportante
  • Scambiatore di calore
  • Filtro abbattitore fumi

Funzionamento:

Il gas aspirato dalla pompa per vuoto viene espulso assieme ad una certa quantità di olio nello speciale telaio che ha funzione di separare il gas dall’olio e di fare decantare eventuali condense aspirate.
L’olio viene convogliato da una pompa di ricircolo nella pompa per vuoto dopo essere stato raffreddato da uno scambiatore di calore.
Il gas viene espulso dopo essere stato disoleato tramite uno speciale filtro; un manometro indica il suo grado di intasamento.

Caratteristiche tecniche:

  • Gruppo autonomo per vuoto a ricircolo totale di olio.
  • Utilizzati per impianti di degasaggio dell’argilla e delle ceramiche, per la lavorazione delle pelli e del legno, di imballaggio e confezionamento ecc.
  • Non richiede acqua e/o liquidi di raffreddamento.
  • Aria allo scarico esente da fumi di olio.
  • Possibilità di aspirazione di gas con solidi in sospensione.
  • Nessun organo in rotazione a strisciamento.
  • Ridotta rumorosità e vibrazioni.
  • Vuoto finale < 10 mbar.
  • Unità PACKAGE compatta di ridotte dimensioni.
  • Esecuzione personalizzabile in funzione delle esigenze impiantistiche.
  • A differenza delle pompe a palette lubrificate ad olio non ci sono organi in strisciamento e, conseguentemente, l’affidabilità e la robustezza sono di gran lunga superiori anche aspirando gas contenenti condensabili.
  • Appositi sportelli di ispezione permettono una facile accessibilità, manutenzione e pulizia del serbatoio separatore.
  • Portate fino a 1500 m3/h.

OILPACK

Sistema di pompe per vuoto ad anello di liquido (olio) a ricircolo totale.

Funzionamento

La pompa è montata su un unico skid che funge da separatore gas/olio e, grazie ad un radiatore integrato raffreddato ad aria, permette il mantenimento di temperature di esercizio ottimali. Il livello del liquido di esercizio sulla mezzeria della pompa garantisce in ogni condizione un sicuro avviamento ed un regolare funzionamento anche a basso vuoto.

Caratteristiche tecniche:

  • Impiego in diversi settori.
  • Migliori prestazioni a livello di vuoto, portata e potenza assorbita.
  • Dimensioni molto compatte che semplificano le operazioni di manutenzione.
  • Rumorosità limitata.
  • Temperatura di lavoro molto più bassa rispetto ad altre tecnologie di vuoto impiegate.
  • Può aspirare gas con particolati senza subire danneggiamenti.
  • Eventuali accessori possono essere installati facilmente potendo così personalizzare il sistema per incontrare le più svariate esigenze impiantistiche.
  • Portate fino a 250 m3/h.

HYDROTWIN

Gli HydroTwin sono una nuova serie di gruppi per alto vuoto di dimensioni compatte. Garantiscono il vuoto fino a 5 mbar assoluti e portate fino a 2500 m3/ h.

Funzionamento:

L’accoppiamento tra la pompa ad anello di liquido e il booster viene controllato dal DVD2, un PLC proprietario che ottimizza il loro funzionamento, partendo dalla pressione atmosferica e fino al vuoto massimo, seguendo una serie di parametri facilmente impostabili.

Caratteristiche Tecniche:

  • L’abbinamento Roots, LRVP e DVD2 diminuisce al minimo la potenza installata e assorbita nell’applicazione. Rispetto a sistemi tradizionali, il risparmio è nell’ordine del 30-40%.
  • Totale protezione del booster da grippaggi dovuti all’innalzamento della temperatura oltre i limiti tollerati. Il controllo della temperatura avviene tramite il controllo dei rapporti di compressione.
  • La velocità di rotazione del Roots è regolata dall’unità di controllo tramite un inverter per ottimizzare le prestazioni del gruppo in funzione delle richieste di impianto migliorando il rendimento complessivo e abbassando i costi di produzione.
  • La costruzione in un unico assieme permette una realizzazione compatta e di rapida installazione.
  • La presenza degli strumenti e dei componenti di controllo lo rendono autonomo nell’integrazione in impianti esistenti.
  • E’ possibile impostare e mantenere il grado di vuoto desiderato in totale sicurezza, ottimizzando la quantità e riducendo gli scarti in quei processi dove il mantenimento del grado di vuoto è importante per il risultato finale.
  • Hydrotwin viene spedito con tutti i settaggi inseriti. Eventuali aggiustamenti non richiedono personale specializzato, basta un minuto per cambiare i pochi parametri fondamentali senza costi aggiuntivi.
  • Portate fino a 2500 m3/h e pressioni fino a 5 mbar.