Vai al contenuto

Pompe multistadio e autoadescanti

In questa sezione vengono presentate le pompe multistadio e autoadescanti maggiormente commercializzate.

Non trovi in questa sezione la pompa che stai cercando? Contattaci, i nostri tecnici sono a tua disposizione per consigli e approfondimenti.

Pompa centrifuga multistadio con giranti chiuse

TMA

  • Le giranti chiuse sono montate in serie in modo che il liquido pompato incrementi la prevalenza durante il passaggio del fluido da una girante all’altra.
  • Le spinte assiali sono bilanciate per mezzo di pale equilibratrici poste sul dorso della girante. Le residue forze assiali sono assorbite da robusti cuscinetti a sfere: ad una corona di sfere sul lato opposto comando ed a due corone di sfere sul lato comando.
  • Sulle pompe in versione con doppia supportazione esterna è prevista una tubazione che sfrutta la pressione della zona della tenuta lato mandata per aumentare la lubrificazione della tenuta nel lato aspirante.
  • Il progetto delle pompe serie TMA utilizza le ultime tecnologie fusorie. Ciò permette a ciascun componente di contribuire ad incrementare il rendimento della pompa, semplificarne il montaggio e la manutenzione e, allo stesso tempo, di ridurre il peso senza sacrificare la robustezza e l’affidabilità.
  • Portate da 1 a 45 m3/h e prevalenze da 4 a 40 bar.
Esecuzioni Speciali

Per le piccole serie TMA 31 e 32 è disponibile una versione monoblocco che permette l’utilizzo dove lo spazio è limitato. Inoltre, questa costruzione elimina tutti i problemi di disallineamento ed aumenta l’efficienza e la vita utile della pompa.

Pompa autoadescante centrifuga multistadio ad asse orizzontale e bocche di aspirazione e mandata verticali

TBH

Questo tipo di pompa è adatta al pompaggio di liquidi puliti, corrosivi, caldi o freddi nell’industria chimica, petrolchimica, farmaceutica ed alimentare.

  • Pompaggio di miscele di gas liquidi e non abrasivi.
  • Capacità di aspirazione fino a 8,5 m.c.a. di vuoto.
  • Basse velocità di rotazione per un’elevata affidabilità, silenziosità e lunga durata di funzionamento.
  • Girante di tipo stellare autobilanciata la quale è racchiusa tra un disco aspirante ed uno premente opportunamente studiati sul principio dei canali laterali.
  • Si possono montare in serie più stadi in modo da ottenere, a pari portata, un aumento proporzionale della prevalenza.
  • Assenza di spinte assiali sui cuscinetti grazie alle giranti libere bilanciate idraulicamente.
  • Tenute meccaniche di serie unificate secondo le norme UNI EN 12756. Possibilità di esecuzione con tenute meccaniche doppie contrapposte o in serie e con raffreddamento o riscaldamento delle camere tenuta.
  • Progetto innovativo con ridotto numero di componenti.
  • Ampia scelta di materiali costruttivi per soddisfare molteplici esigenze.
  • Portate fino a 70 m3/h e prevalenze fino a 40 bar.
Esecuzioni Speciali

Per il trasporto di liquidi corrosivi, tossici, inquinanti e maleodoranti ed in tutti i casi nei quali non ci debba essere alcuna perdita verso l’esterno, è disponibile anche la versione TBK a trascinamento magnetico ricavata dalla TBH.

Pompa centrifuga multistadio autoadescante a basso NPSH

TBA

  • Derivate dalla serie TBH con l’aggiunta di un prestadio centrifugo.
  • Raggiungono un valore di NPSH molto basso che le rendono particolarmente idonee al pompaggio di liquidi vicini al punto di ebollizione ed in condizioni gravose. La particolare esecuzione garantisce il convogliamento di liquidi contenenti gas e, in special modo, gas liquefatti.
  • Tutte le altre caratteristiche prestazionali, costruttive e di impiego della serie TBH sono conservate in questa serie di pompe, garantendo così anche una elevata modularità ed intercambiabilità per una maggior semplicità di gestione dei componenti a magazzino.
  • Portate fino a 35 m3/h e prevalenze fino a 40 bar.
Esecuzioni Speciali

Per il trasporto di liquidi corrosivi, tossici, inquinanti e maleodoranti ed in tutti i casi nei quali non ci debba essere alcuna perdita verso l’esterno, è disponibile anche la versione TBAK a trascinamento magnetico ricavata dalla TBA.

Pompa centrifuga multistadio autoadescanti a trascinamento magnetico

TBK

  • Impiegate nell’industria chimica, petrolchimica, farmaceutica, alimentare e per il trasporto di liquidi puliti, non abrasivi, corrosivi, tossici, inquinanti e maleodoranti caldi o freddi. Utilizzate poi per l’estrazione di condensati e distillati, in impianti di stoccaggio solventi e carburanti e per l’estrazione da processi sottovuoto.
  • Progetto innovativo e componenti di alta qualità.
  • Giranti di tipo stellare.
  • Rendimento elevato con basse portate, alte prevalenze e perdite di potenza ridotte.
  • Capacità di aspirazione e di adescamento fino a 8,5 m.c.a. di vuoto.
  • Possibilità di pompaggio di miscele di liquidi e gas.
  • Basse velocità di rotazione per un’elevata affidabilità, silenziosità e lunga durata di funzionamento.
  • Nessuna perdita del liquido pompato verso l’atmosfera.
  • Nessuna necessità di costosi sistemi di controllo e ridotti costi di manutenzione.
  • Predisposizione per il controllo della temperatura del giunto magnetico e delle vibrazioni della pompa.
  • Facile montaggio dovuto al ridotto numero di componenti ed alla modularità dei giunti magnetici.
  • Lubrificazione interna con il liquido pompato.
  • Giunto magnetico in SmCo (Samario – Cobalto).
  • Supportazione interna con bronzine in carburo di silicio.
  • Portate fino a 35 m3/h e prevalenze fino a 25 bar.
Esecuzioni Speciali
  • Accoppiamento monoblocco con lanterna a  motore elettrico forma B5 per un miglior accoppiamento e riduzione dell’ingombro.
  • Raffreddamento o riscaldamento del giunto magnetico.
  • Supportazione esterna con cuscinetti a sfere lubrificati ad olio con possibilità di raffreddamento.

Pompa centrifuga multistadio autoadescante a basso valore di NPSH e trascinamento magnetico

TBAK

  • Queste pompe raggiungono un valore di NPSH molto basso che le rendono particolarmente idonee al pompaggio di liquidi vicini al punto di ebollizione ed in condizioni gravose. La particolare esecuzione garantisce il convogliamento di liquidi contenenti gas e, in special modo, gas liquefatti.
  • Tutte le altre caratteristiche prestazionali, costruttive e di impiego della serie TBH sono conservate in questa serie di pompe, garantendo così anche una elevata modularità ed intercambiabilità.
  • Portate fino a 35 m3/h e prevalenze fino a 35 bar.