Vai al contenuto

Valvole di defangazione

Le valvole di defangazione sono valvole specificamente progettate per la rimozione di solidi in sospensione e/o depositati sul fondo delle caldaie.
Se questa valvola viene accoppiata ad un timer per lo spurgo del fondo, la temporizzazione automatica dello spurgo della caldaia assicura che l’operazione avvenga con minime perdite di calore e interventi inutili.

I prodotti e le soluzioni che proponiamo sono totalmente personalizzati: teniamo sempre in considerazione le richieste specifiche di ogni cliente, i capitolati e i diversi tipi di applicazione e di impianto.

Il nostro supporto si sviluppa step by step:

• analisi e sviluppo della richiesta;
• selezione ad-hoc del prodotto;
• procurement del prodotto e dei componenti necessari;
• ispezione e controllo qualità;
• gestione documentale e assistenza.

Non trovi in questa sezione la valvola che stai cercando? Contattaci, i nostri tecnici sono a tua disposizione per consigli e approfondimenti.

Valvola di defangazione

BD10

Queste valvole sono specificamente progettate per la rimozione di solidi in sospensione e/o depositati sul fondo delle
caldaie. Le BD10 sono sempre fornite con la possibilità di essere attivate sia automaticamente, per mezzo di un attuatore pneumatico, sia manualmente, per mezzo di una leva di comando rimovibile.
Se questa valvola è accoppiata ad un timer per lo spurgo del fondo, la temporizzazione automatica dello spurgo della caldaia assicura che l’operazione avvenga con minime perdite di calore e interventi inutili.

Scheda tecnica

Valvola di defangazione

SIE

Le valvole di controllo scarico SIE sono state specificamente progettate per lo spurgo di caldaie a vapore o per altre applicazioni ad alta caduta di pressione e bassa portata e sono generalmente utilizzate con un regolatore di scarico.

Queste valvole sono state appositamente progettate per ridurre al minimo l’erosione della sede e dell’otturatore e assicurano una chiusura stretta e costante.
Un tappo da ¼” alla base della valvola può essere rimosso per consentire il montaggio di un raffreddatore di campioni.

Sono disponibili tre versioni:
– ad azionamento elettroidraulico
– ad azionamento elettrico
– ad azionamento pneumatico

Scheda tecnica