Vai al contenuto

Gli scambiatori di calore aria-olio sono impiegati per il raffreddamento di circuiti oleodinamici usando come fluido raffreddante l’aria ambiente, convogliata sulla radiante da una ventola, azionata da un motore elettrico o idraulico.

La massa radiante, in lega d’alluminio ad alta resistenza, è ottenuta mediante un processo costruttivo di saldobrasatura sottovuoto. La particolare configurazione dei condotti aumenta la turbolenza del fluido e, di conseguenza, la capacità
di scambio. La presenza di speciali turbolatori sull’alettatura del pacco radiante migliora ulteriormente il coefficiente di trasmissione totale. Il risultato è un prodotto tecnologicamente avanzato di dimensioni contenute, leggero e robusto.

Questi strumenti di contenimento della temperatura vengono utilizzati con successo su macchine mobili, impianti oleodinamici, compressori, macchine utensili e presse ad iniezione.

I prodotti e le soluzioni che proponiamo sono totalmente personalizzati: teniamo sempre in considerazione le richieste specifiche di ogni cliente, i capitolati e i diversi tipi di applicazione e di impianto.

Il nostro supporto si sviluppa step by step:

• analisi e sviluppo della richiesta;
• selezione ad-hoc del prodotto;
• procurement del prodotto e dei componenti necessari;
• ispezione e controllo qualità;
• gestione documentale e assistenza.

Non trovi lo scambiatore che stai cercando? Contattaci, i nostri tecnici sono a tua disposizione per consigli e approfondimenti.

Scambiatore di calore aria-olio

MG2020K

Materiale blocco radiante: alluminio

Pressione d’esercizio: 20bar

Pressione di collaudo: 35bar

Temperatura max. d’esercizio : 120° C

Ventilazione: aspirante / soffiante