Vai al contenuto

Skid per revamping impianto di condizionamento vasche di tempra

Cliente: Lucchini RS SPA, Lovere

La Lucchini RS S.p.A. è un’importante realtà bergamasca, produttrice di materiale rotabile per treni, tram e metro.
L’impegno nel migliorare i processi e gli impianti produttivi ha spinto questa azienda a considerare un progetto di revamping dell’impianto di condizionamento delle vasche di tempra degli assili.

Il nostro ufficio tecnico ha studiato una soluzione specifica ed integrabile, che tiene conto degli impianti esistenti (le vasche ed i forni) e della posizione geografica dell’azienda: la stretta vicinanza al Lago d’Iseo richiede infatti ancor più attenzione all’impatto ambientale.

La soluzione proposta, TT1, è uno skid composto da tre unità distinte (SK-100SK-200SK-300) ed ha lo scopo di raffreddare il fluido utilizzato per le vasche di tempra.

Il nostro ufficio tecnico si è occupato della progettazione, dell’installazione in loco, della direzione del cantiere e del collaudo. I nostri addetti sono stati inoltre presenti presso l’impianto per il primo avviamento e per la formazione del personale, prestando assistenza nei primi cicli produttivi.

Componenti industriali utilizzati

Ci poniamo al tuo fianco nella progettazione, realizzazione, collaudo ed installazione di valvole automatizzate, auxiliary skid e pannelli elettropneumatici, garantendo un supporto tecnico qualificato. Grazie alla nostra esperienza, potrai fare affidamento su di un partner in grado di gestire simultaneamente prodotti e processi diversi e commesse complesse. Con Fluidomatic troverai tutti i vantaggi di avere un unico e fidato interlocutore.