Vai al contenuto

Valvole per recupero frigorie da azoto liquido

Un’importante azienda del settore chimico-farmaceutico del Nord Italia si è rivolta al nostro team per risolvere un problema che affliggeva l’impianto del recupero frigorie da azoto liquido.

Capitava infatti che le valvole precedentemente installate non riuscissero a performare alle temperature criogeniche di -196°C, bloccandosi, compromettendo così il corretto recupero dell’azoto.

Fluidomatic ha selezionato e proposto la valvola criogenica serie C del produttore Italiano Ribel valvole.

Questa valvola è stata progettata per lavorare a temperature effettive di -196°C garantendo il funzionamento della stessa in accordo alla normativa BS 6364.

Materiale esterni/interni: F316

Estensione stelo di 250 mm

Manovra con attuatore pneumatico

Temperature di esercizio -196°C

Pressione di esercizio 8 bar

Temperature di design -196°C, +200°C

Pressione di design 16 bar

Guarnizioni valvola: prima tenuta in PTFE, seconda tenuta in Grafite

Test eseguiti a banco prova con perdita zero

Nell’impianto, nel range di pressione, fino ad un massimo di 8 bar, l’azoto può avere una temperatura variabile tra ambiente e -196°C. Dopo il recupero delle frigorie, l’azoto si scalda e passa allo stato gassoso. E’ proprio in questa fase che deve essere intercettato dalle valvole a sfera.

L’ottimo lavoro di squadra tra il team Fluidomatic ed i progettisti di Ribel ha permesso di interpretare correttamente le esigenze del cliente, selezionando e realizzando un prodotto su misura, costruito per adattarsi e performare perfettamente nella realtà dell’impianto di destinazione.

Contattaci per ricevere un preventivo personalizzato specifico per la tua applicazione.