Gli scambiatori di calore a piastre si rendono necessari quando è richiesta un’efficienza maggiore in termini di scambio calore. Il funzionamento di uno scambiatore di calore a piastre si basa sulla struttura lamellare dello stesso, al cui interno vi sono dei fluidi che viaggiano controcorrente. Questo speciale tipo di ingegnerizzazione permette di avere coefficienti di scambio molto elevati.
Questi strumenti di contenimento della temperatura vengono utilizzati con successo nell’industria chimica e petrochimica, nell’industria del biogas, nell’industriale della cellulosa e della carta, nell’industria mineraria e pesante e nell’industria alimentare.
I prodotti e le soluzioni che proponiamo sono totalmente personalizzati: teniamo sempre in considerazione le richieste specifiche di ogni cliente, i capitolati e i diversi tipi di applicazione e di impianto.
Il nostro supporto si sviluppa step by step:
• analisi e sviluppo della richiesta;
• selezione ad-hoc del prodotto;
• procurement del prodotto e dei componenti necessari;
• ispezione e controllo qualità;
• gestione documentale e assistenza.
Non trovi lo scambiatore che stai cercando? Contattaci, i nostri tecnici sono a tua disposizione per consigli e approfondimenti.