Vai al contenuto

Gli scambiatori di calore a piastre si rendono necessari quando è richiesta un’efficienza maggiore in termini di scambio calore. Il funzionamento di uno scambiatore di calore a piastre si basa sulla struttura lamellare dello stesso, al cui interno vi sono dei fluidi che viaggiano controcorrente. Questo speciale tipo di ingegnerizzazione permette di avere coefficienti di scambio molto elevati.

Questi strumenti di contenimento della temperatura vengono utilizzati con successo nell’industria chimica e petrochimica, nell’industria del biogas, nell’industriale della cellulosa e della carta, nell’industria mineraria e pesante e nell’industria alimentare.

I prodotti e le soluzioni che proponiamo sono totalmente personalizzati: teniamo sempre in considerazione le richieste specifiche di ogni cliente, i capitolati e i diversi tipi di applicazione e di impianto.

Il nostro supporto si sviluppa step by step:

• analisi e sviluppo della richiesta;
• selezione ad-hoc del prodotto;
• procurement del prodotto e dei componenti necessari;
• ispezione e controllo qualità;
• gestione documentale e assistenza.

Non trovi lo scambiatore che stai cercando? Contattaci, i nostri tecnici sono a tua disposizione per consigli e approfondimenti.

Scambiatore di calore a piastre

Convenzionale

Specifiche tecniche:
  • Connessioni da DN25 a DN600
  • (Telai progettati in conformità agli standard di costruzione FEA e PED 2014/68/EU (EN13445), e ASME sez. VIII, div. 1)
  • Materiale piastre: AISI 304/316, titanio, SMO, Hastelloy*
  • Materiale guarnizioni: EPDM-HT, NBR-HT, Viton*
  • Altezze della piastra fino a 5,5 m (18”)
  • Portate fino a 7.200 m3/h (31.700 gpm)
  • Pressione di esercizio fino a 25 bar (363 psi)
  • Temperature di esercizio da -20 a 180 °C (392 °F)

* altri materiali disponibili su richiesta

 

Scambiatore di calore a piastre saldobrasato

XB/SL

Specifiche tecniche:
  • Attacchi BSP/NPT filettati da ¾” alla flangia DN150
  • Materiali di brasatura: rame, rame+ o acciaio inossidabile
  • Materiali della piastra: AISI 316. Altri materiali sono disponibili su richiesta
  • Spessore della piastra da 0,202 a 1 m (0,66 – 3,3 ft)
  • Portata: fino a 150 m3/h (661 gpm)
  • Pressione di esercizio fino a 40 bar (580 psi)
  • Temperatura di esercizio da -196 a 225 °C (da -321 a 437 °F)